La nostra agenzia si occupa di affitto di immobili residenziali e commerciali dal 2007 ed è riconosciuta per la qualità degli immobili e per il servizio offerto.
Ci occupiamo di identificare gli immobiliari disponibili nel mercato, selezionando le migliori proposte con un elevato standard di qualità che spesso non è facile trovare nelle offerte dei privati che scelgono di non affidarsi ad un agenzia immobiliare.
Offriamo al proprietario un servizio completo di ricerca documenti presso gli uffici competenti ( a pagamento), la verifica conformità degli impianti, la redazione Attestato di prestazione Energetica ( a pagamento), servizio fotografico, annunci immobiliari nei principali portali immobiliari ed inserimento nei nostri sistemi per la proposta diretta alla nostra clientela selezionata e pre-qualificata presente nella nostra banca dati, le visite immobiliari, la raccolta della proposta di locazione, consigliamo la tipologia di contratto di locazione più conveniente, la sua stipula e registrazione , la consegna immobile e stesura del verbale di consegna corredato di elenco fotografico e se richiesto effettuiamo il servizio di attivazione e cambio intestazione utenze ( a pagamento).
Il cliente sarà costi affiancato ed aiutato in tutte le procedure al fine di tutelare le parti e non incorrere in problematiche future.
I documenti richiesti per affittare differiscono con riguardo a locatore e conduttore: dato che il primo sarà la tua controparte, ti indicheremo anche i documenti richiesti da parte sua.
Vediamo innanzitutto i documenti richiesti al locatore:
- Una copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità
- Una piantina dell’appartamento oggetto della locazione
- Una copia dell’atto di acquisto e/o della visura catastale
- Attestato di prestazione energetica
Differente situazione invece sta in capo al conduttore. I documenti che tu, come conduttore, dovrai presentare, differiscono però in base alla tipologia di contratto di lavoro che ti caratterizza. Se fossi un lavoratore subordinato, dovrai presentare i seguenti documenti per l’affitto:
- Una copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità
- Una copia delle due ultime buste paga e una copia del CUD (Certificato Unico Dipendente)
- Una copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità, di eventuali conviventi
Se, invece, fossi un lavoratore autonomo, si modificherà il documento che dovrai consegnare per dimostrare la tua situazione lavorativa:
- Una copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità
- Una copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità, di eventuali conviventi
- Una copia dell’ultimo modello UNICO e della visura camerale
- In aggiunta a questi documenti, potresti dover consegnare, se il locatore te lo avesse chiesto, una copia della garanzia fideiussoria assicurativa per l’affitto.
